201 Porta singola integrata

La porta singola integrata 201 di Centor è perfetta per le aperture più piccole dove si desidera creare un bel collegamento con l'esterno. Presenta un interno in legno massiccio e una struttura in alluminio termicamente migliorata. 

La nostra porta singola integrata 201 incorpora schermi e oscuranti per controllare insetti, luce solare e privacy. I nostri oscuranti integrati migliorano anche le proprietà termiche della porta: test indipendenti hanno dimostrato che l'oscurante migliora il valore U del 17% quando viene chiuso sull'apertura.

  • Interni in rovere europeo in versione rifinita e non rifinita. 
  • Esterno in alluminio disponibile in una gamma di colori RAL standard o personalizzati.
  • Progettati per durare a lungo: i profilati vengono verniciati dopo il taglio e la lavorazione per garantire il rivestimento di tutte le superfici. 
  • Access AutoLatch™ sostituisce la tradizionale maniglia d'ingresso. 
  • Le zanzariere e le tende integrate sono facilmente accessibili per la manutenzione o la sostituzione. 
  • Sono disponibili rivestimenti per cassonetti che consentono quindi una semplice installazione su un'apertura già esistente.
  • Sono disponibili vetri doppi o tripli.
Larghezza complessiva del telaio
1030 - 1446mm
Larghezza visibile del telaio
810 - 1226mm
Altezza del telaio
1987 - 2884mm
Larghezza del pannello
954 - 1150mm
Caricamento
parte superiore
Apertura
verso l'esterno

201 Single Door diagram

Caratteristiche
Access AutoLatch™

L'ultima innovazione di chiusura di Centor, l'Access AutoLatch™, sostituisce la tradizionale maniglia d'ingresso con una versione a scomparsa, nascosta alla vista nel montante della porta.

Interior
Interno
La leva viene semplicemente sollevata per aprire le porte dall'interno. Un "segno" sulla facciata del pannello indica la posizione della leva.
Exterior
Esterno
All'esterno, una sottile maniglia verticale permette di aprire i pannelli con facilità.
Prestazioni
Test meteorologici

Le porte hanno raggiunto i seguenti livelli di prestazione  quando sono state testate in conformità alla norma BS EN 14351-1:2006.

Permeabilità all'aria
Classe 3
Impermeabilità all'acqua
Classe 7A
Resistenza al carico del vento
Classe A3
Allegati